Quello che la nostra famiglia fa da più di 140 anni è vino.
Dobbiamo questa longevità alle nostre terre, al nostro senso di appartenenza ad esse e al rispetto che deriva da questa alleanza.
I principi fondamentali che ci hanno sempre distinto restano intatti attraverso le generazioni. Sono i medesimi che ancora oggi guidano le scelte della nostra cantina, impegnata a mantenere la promessa di un vino, fatto secondo la tradizione, e al contempo nel riuscire a migliorarsi sempre, per riconfermare la propria eccellenza.
Facciamo questo mestiere con passione ed ambizione,
ma non dimentichiamo mai di far parte di un disegno più grande, di un cerchio perpetuo a cui ci siamo alleati.
Alleati in vigna.


ASOLO,
LA DENOMINAZIONE PIÙ
RARA ED ESCLUSIVA
DEL PROSECCO

Il verde, le vigne e la roccia sono i tratti caratteristici di Asolo, la “Città dei Cento Orizzonti”.
Ambasciatrice d’arte, signora dalla storia antica, dominatrice sui Colli Asolani, silenziosa e preziosa, si estende tra cornici di ulivi e cipressi, decorando il territorio con rigogliosi vigneti.
Scrigno prezioso di personaggi che disegnarono la storia, come Eleonora Duse e Caterina Cornaro, che la scelsero come meta di esperienza, dando vita ad una sfarzosa corte rinascimentale di artisti, letterati e poeti. Oltre al suo rinomato fascino, Asolo offre la produzione di vini di alta qualità certificata DOCG, grazie a cardini d’eccellenza quali la peculiarità del terreno, la composizione ghiaiosa, argillosa a medio impasto e il microclima temperato.
Montelvini, come membro del Consorzio Vini Asolo Montello, vanta la produzione di due vini DOCG di alto prestigio: Asolo Prosecco Superiore e Montello Rosso, perle preziose del panorama vitivinicolo internazionale, simboli della dedizione per questa terra passionale.
Alleati in Vigna

LE AZIENDE AGRICOLE SONO IL NOSTRO BIGLIETTO DA VISITA,
LA MASSIMA ESPRESSIONE DI MONTELVINI, ETTARI DI VITI NEL MONTELLO
E NEI COLLI ASOLANI COLTIVATI CON PASSIONE.
SCOPRI DI PIÙ




WE’RE SOCIAL,
LET’S GET IN TOUCH
[ess_grid alias=”facemontelvini”]